Trasferimento Chiamate (cieco e consultativo)
| |
*2 + numero interno
| Per effettuare il Trasferimento Consultativo della chiamata: parlare con l’interno, successivamente chiudere il ricevitore per passare la chiamata o attendere che l’interno chiamato chiuda il ricevitore per riprendere la chiamata.
|
## + numero interno
| Per effettuare il Trasferimento Cieco della chiamata occorre semplicemente effettuare un Trasferimento Consultativo senza parlare con l’interno, questo per non perdere delle funzionalità avanzate come ad esempio il ritorno in caso di mancata risposta.
|
Quando possibile utilizzare le funzionalità di trasferimento dei telefoni ip e non quelle del centralino. Per i pulsanti specifici disponibili nei vari telefoni rimandiamo alla documentazione specifica del telefono.
|
Parcheggio Chiamate
| |
#70 durante la chiamata
| Per parcheggiare le chiamate in una delle 9 posizioni che vanno dal numero 71 al 79 è sufficiente trasferire la chiamata all’interno speciale 70. A seguito del trasferimento sarà comunicata la posizione in cui è stata parcheggiata la chiamata. Dopo un timeout configurabile la chiamata sarà instradata alla destinazione scelta. Il parcheggio di default non è attivato, per maggiori informazioni vedi Parcheggi. |
*85 intercetta qualsiasi chiamata Parcheggiata
| intercetta qualsiasi chiamata Parcheggiata |
Non Disturbare
| |
*78 Abilita DND (Non disturbare) | Il non disturbare rende non raggiungibile un interno del centralino. Si può attivare lato centralino con i seguenti comandi di default. |
*79 Disabilita DND (Non disturbare) | Si può disabilitare |
Si rammenta di utilizzare prevalentemente le funzionalità dei telefoni che lo supportano. |
Avviso di Chiamata
| |
*70 Abilita Avviso di Chiamata, possibilità di ricevere più di una chiamata sull’interno | L’avviso di chiamata se attivo consente ad un interno di ricevere telefonate a lui destinate nonostante sia impegnato in una conversazione. Di default è attivo sugli interni appena creati. |
*71 Disabilita Avviso di Chiamata | Si può disabilitare |
Gestione Casella Vocale
| |
*98 Accedi alla Casella Vocale (viene chiesto su quale Casella) | La casella vocale può essere gestita da un interno del centralino. Di default la casella vocale è disabilitata quindi deve essere attivata nelle proprietà dell’interno vedi qui. Accedendo alla casella vocale da un interno, il proprio o no, verrà sempre chiesto l’inserimento della propria password. |
*98XXX Accedi alla Casella Vocale per la casella XXX | SE si vuole accedere alla casella del telefono XXX da un qualsiasi altro telefono della rete |
*97 Accedi alla propria Casella Vocale (relativa al telefono da cui si digita il codice) | Se si digita dal telefono a cui si riferisce la casella vocale |
Deviazione di Chiamata La deviazione di chiamata dirotta la chiamata destinata ad un interno verso un’altra destinazione in determinate condizioni. Può essere attivato in ogni situazione o ad esempio in caso di interno occupato o nessuna risposta. Per attivare la deviazione ad una casella vocale basta utilizzare un * davanti all’interno, ad esempio per attivare la deviazione di chiamata alla casella vocale dell’interno 205 basta chiamare *72*205
| |
*72 Abilita deviazione di chiamata (vengono chiesti i dettagli) | La casella vocale può essere gestita da un interno del centralino. Di default la casella vocale è disabilitata quindi deve essere attivata nelle proprietà dell’interno vedi qui. Accedendo alla casella vocale da un interno, il proprio o no, verrà sempre chiesto l’inserimento della propria password. |
*72XXXXX Abilita deviazione di Chiamata sul numero XXXXX | SE si vuole accedere alla casella del telefono XXX da un qualsiasi altro telefono della rete |
*73 Disabilita deviazione di chiamata | Se si digita dal telefono a cui si riferisce la casella vocale |
*90 Abilita deviazione di Chiamata su Occupato (vengono chiesti i dettagli) |
|
*90XXXXX Abilita deviazione di Chiamata su Occupato sul numero XXXXX |
|
*52 Abilita deviazione di Chiamata su Nessuna Risposta |
|
*53 Disabilita deviazione di Chiamata su Nessuna Risposta |
|
In questo caso consigliamo sempre di utilizzare la deviazione di chiamata del centralino e non dei telefoni, se viene utilizzato quello dei telefoni se ne perde la visibilità sugli strumenti che la monitorano. Per effettuare la Deviazione di Chiamata su Numeri esterni ricordarsi di inserire l’eventuale codice di uscita (es: se per utilizzare un certo fascio occorre digitare lo 0, per attivare la deviazione di chiamata su un numero esterno 054588794 occorre digitare: *54588794).
|
Risposta per Assente La risposta per assente o Pickup consente di intercettare una chiamata che sta suonando su un altro interno, questa funzionalità ha due modi: con il Pickup generale o con quello diretto. | |
*8 | Intercetta la chiamata su un interno appartenente al proprio gruppo (pickupgroup). Questa è la metodologia consigliata per fare pickup della chiamata se si vuole limitare la possibilità di intercettare chiamate a gruppi ristretti di interni.
|
**XXX | Risposta per Assente: Intercetta la chiamata sull’interno XXX |
Gestione Code Una volta creata una coda con numero XXX, si possono effettuare le seguenti operazioni chiamando i seguenti numeri: | |
XXX | si entra in coda e si verificano i messaggi e il funzionamento |
XXX* | Login dell’agente |
XXX** | Logout dell’agente |
Numeri Brevi
| |
99 + NumeroBreve | Per poter utilizzare i numeri brevi creati con il csv fornito dal cliente, occorre menorizzare i vari numeri brevi da digitare |
Inclusione | |
555+ XXX | Inclusione: Inserimento nella comunicazione dell’interno XXX |
Registrazioni di Sistema Mentre si è al telefono è possibile registrare le conversazioni | |
*1 | Permette di registrare l’audio della chiamata |
*77 | Salva Registrazione |
*99 | Controllo Registrazione |
XXX** | Logout dell’agente |
Utilità
| |
*69 | Comunica il numero dell’ultima chiamata |
*60 | Legge l’orario |
*65 | Ripete il numero interno dal quale si sta chiamando |
Richiama su Occupato/Non Risposta La funzionalità Richiama su Occupato può essere utilizzata quando si effettua una chiamata ad un numero occupato o che non risponde. | |
*82 | Dopo aver riagganciato la chiamata fallita per occupato o non risposta digitando il codice |
*83 | Se dopo aver attivato il Richiama su Occupato/Non Risposta viene meno la necessità di contattare la destinazione e viene annullata la richiesta. |
Entro 30 secondi dalla fine della chiamata proverà a contattare il numero chiamato in precedenza, di default ogni 15 secondi, finché non otterrà risposta, di default 4880 secondi per l’occupato e 7200 secondi per la non risposta. Se riesce a contattare il numero in precedenza occupato o che non rispondeva, mette subito in contatto la chiamata con l’interno che aveva attivato il Richiama su Occupato.
|